Dal prossimo 31 gennaio Comuni, Province e Unioni di Comuni saranno chiamati a rispondere alla rilevazione predisposta dalla SOSE - Società per gli Studi di Settore Spa, affidataria dell'individuazione delle metodologie per la determinazione dei Costi e dei Fabbisogni standard secondo il D.Lgs. n.216 del 26/11/2010.
Sose Spa, in collaborazione con IFEL – Istituto per la Finanza e l'Economia Locale, e UPI – Unione delle Province d'Italia - ha avviato la predisposizione di questionari volti ad analizzare i servizi riferiti alle funzioni fondamentali individuate per Comuni, Province e Unioni di Comuni.
Le funzioni fondamentali stabilite sono: 6 riferite ai Comuni e 6 alle Province. Le prime ad essere analizzate saranno le "Funzioni di Polizia Locale" per i Comuni/Unioni di Comuni e le "Funzioni nel campo dello Sviluppo Economico" relative ai servizi del "Mercato del Lavoro" per le Province.
Il programma di rilevamento coinvolgerà - ad esclusione di quelli appartenenti alle Regioni a statuto speciale e alle Province autonome di Trento e Bolzano – Comuni, Province e Unioni di Comuni, i quali saranno chiamati a collaborare, attraverso la compilazione dei questionari disponibili sul portale Progetto Federalismo Fiscale
https://opendata.sose.it/fabbisognistandard, fornendo dati propri in possesso all'Ente, in aggiunta alle informazioni desumibili da altre banche dati ufficiali.
A tal fine, in questi giorni le Amministrazioni riceveranno le lettere contenenti le istruzioni e le credenziali di accesso al portale. L'invio avverrà tramite il servizio di posta elettronica certificata (PEC), per gli Enti che ne sono in possesso, e con raccomandata A/R per quelli ancora sprovvisti.
I Comuni e le Province, avranno a disposizione 60 giorni per restituire per via telematica il questionario. Se entro il 4 febbraio 2011 non si riceverà alcuna comunicazione in merito, si richiede di segnalarlo utilizzando il servizio informazioni raggiungibile tramite e-mail all'indirizzo fabbisognistandard@sose.it
Per agevolare questa operazione sarà disponibile sul portale web un sistema di rilevazione dati, appositamente progettato e dedicato alla gestione dei questionari stessi, con tutte le istruzioni utili.
L'assistenza diretta sarà inoltre garantita da un servizio di call-center, predisposto da IFEL, al numero telefonico 06 88816323, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 16.30, per tutta la durata del periodo previsto per la compilazione dei questionari.