Ora corrente: 09/05/2025 - Venerdì - 15:22
Home
GENERICA: Bilancio di previsione 2011: Aliquote e tariffe dei tributi
Inserita da: gambinif (30/12/2010 - Giovedì - 11:21)
L'approvazione delle tariffe costituisce presupposto per la formazione del bilancio, tanto che le relative deliberazioni devono essere adottate propedeuticamente all'approvazione del bilancio (art. 54, comma 1, del Dlgs. 446/1997).
Anche per il 2011 vige il blocco degli aumenti delle aliquote disposto dall'art. 1, comma 7, del D.L. 93/2008 con le modifiche di cui all'art. 77 bis della legge 133/2008.
Pertanto anche per il 2011, e fino all'attuazione del federalismo fiscale, è sospeso il potere di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote fatta eccezione per gli aumenti relativi alla tassa rifiuti solidi urbani.
Tale blocco non si applica agli aumenti dei valori delle aree fabbricabili ai fini ICI determinati ai sensi del Dlgs. 446/1997.
Le deliberazioni concernenti le tariffe e le aliquote devono essere assunte prima della deliberazione del bilancio di previsione, in caso contrario si intendono prorogate le aliquote dell'anno precedente.
La decorrenza delle tariffe è sempre il 1° gennaio anche se il bilancio è stato approvato oltre il termine del 31/12.