Ora corrente: 09/05/2025 - Venerdì - 09:40
![]() |
Gate S.r.l. Società di servizi |
|
Elenco novità
Elementi caratteristici del servizio di inventario
All'interno della scheda di ogni bene è possibile specificare i servizi del bilancio dell'ente cui saranno imputati gli ammortamenti definiti per tale bene. E' inoltre possibile specificare l'evoluzione nel tempo dell'assegnazione di ogni bene alle voci del conto del patrimonio.
I beni vengono classificati anche per allocazione fisica. E' quindi possibile stampare elenchi di riepilogo che specifichino i beni mobili contenuti in un particolare locale di un determinato edificio. Tali elenchi devono essere esposti per legge all'interno dei locali.
E' possibile l'estrapolazione dall'archivio dell'Inventario di tutti i dati desiderati, ordinati alfabeticamente o per numero d'inventario, secondo parametri dettati dall'utente. Si ricordano, tra le diverse stampe, quella dei beni per conduzione giuridica (demaniali, disponibili, indisponibili), dei beni mobili per classificazione, dei beni in carico ad un determinato responsabile.
La soluzione proposta consente di stampare le schede dei beni in inventario analoghe ai modelli previsti dalla circolare del Ministero dell'Interno del 20 Luglio 1904, n. 15200/2, indispensabili per creare un archivio cartaceo.
La procedura di gestione dell'inventario rielabora automaticamente l'intero archivio stampando il riassunto generale degli inventari per anno, evidenziando la quantità e l'ammontare dei beni distinti per tipologia.
La procedura di gestione dell'inventario genera automaticamente le stampe del conto dei consegnatari e dei subconsegnatari da allegare, in modo facoltativo, al conto del patrimonio.
La procedura di gestione dell'inventario, integrandosi con la contabilità finanziaria distribuita da Gate S.r.l., genera automaticamente la stampa del conto del patrimonio da allegare, insieme al conto economico e al prospetto di conciliazione, al conto del bilancio, secondo la disciplina contenuta nel D.Lgs. 267/2000.
Qualora l'ente utilizzi la Contabilità Finanziaria distribuita da Gate S.r.l. è possibile (ed auspicabile) caricare i dati salienti dei beni acquistati durante l'inserimento dei movimenti finanziari relativi all'acquisto di tali beni. L'integrazione tra le procedure è inoltre attiva per quanto concerne la redazione del conto del patrimonio e per l'inserimento nel bilancio di previsione degli stanziamenti delle quote di ammortamento di beni e debiti.